19 Istituti scolastici della Val di Vara e Val di Magra visitati, più di 1000 studenti incontrati. Sono questi i numeri che raccontano l’edizione 2016-2017 del Progetto “Memoria Scuola Democrazia” ideato e organizzato dallo SPI CGIL della Spezia in collaborazione con FLC CGIL, Anpi, Museo Audiovisivo della Resistenza, Centro Studi e Formazione CdLT La Spezia e Arci. Un progetto finalizzato alla realizzazione di incontri formativi e partecipativi con gli studenti sui temi della Democrazia, della Costituzione, della Resistenza e della storia del territorio e del nostro Paese.
“Memoria Scuola Democrazia” ha visto attività in aula sul tema dei valori fondamentali della Costituzione, proiezione video relativi al tema (Neri Marcorè in, La Rinascita del Parlamento, Piero Calamandrei Costituzione e gioventù), testimonianza diretta da parte di ex partigiani e/o ribelli e visite guidate al Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo.
Questa mattina, presso la Camera del Lavoro della Spezia, il segretario generale della CGIL Matteo Bellegoni e la segretaria provinciale SPI CGIL della Spezia Carla Mastrantonio hanno premiato i protagonisti di questa stagione del Progetto Memoria: i Partigiani Carlo Bertolani, Piero Guelfi, Zenech Marani, Luciano Danieli; il ribelle Armando Zangani. I collaboratori del progetto: Matteo Del Vecchio, Arci Val di Magra, Sandra Fornoni, Spi Cgil, e Barbara Minosa, responsabile formazione Cgil della Spezia.
“Un progetto per noi fondamentale- ha dichiarato Matteo Bellegoni, segretario generale della Camera del Lavoro della Spezia – l’antifascismo è un valore irrinunciabile, tanto più in questo momento storico in cui assistiamo a rigurgiti populisti e razzisti a cui dobbiamo opporci. Seminare i valori della Resistenza, della Democrazia e della Costituzione tra le nuove generazioni è la risposta più efficace.”
Share On